Maschi e Femmine li creò


“Maschi e femmine li creò” è un progetto editoriale unico nel suo genere che si propone di parlare, alla coppia sposata in chiesa, della bellezza del sacramento che li unisce. Lo fa senza nascondere sotto il tappeto il bagaglio di fatica e di dolore che scaturisce proprio dall’essere sposati, ma anzi cerca di valorizzare quella fatica trasformandola in punto di forza.

Al centro di tutto c’è la fede, il libro infatti si compone di capitoli che sono episodi evangelici letti in chiave sponsale; ogni capitolo, però, viaggia su un doppio binario, alla lettura spirituale è stata affiancata una lettura psicologica curata dalla psicologa Paola Libanoro, per aiutare a migliorarsi nelle relazioni ma anche accettare con gioia e con fede ciò che dell’altro e della relazione non si può cambiare. Il libro si divide in due parti, una dedicata alla moglie e una al marito e ognuna delle due ha un linguaggio specifico per i due generi, la sezione femminile ha un’autrice diversa per ogni capitolo… Tutte spose che si passano il testimone per fare rete con la lettrice e farle capire che non è l’unica a vivere determinate fatiche. La stessa cosa capita nella versione al maschile in cui, però, gli autori sono tutti mariti e ognuno di loro impersona un diverso personaggio del vangelo. Il risultato finale è un mosaico di stili e di personaggi il cui disegno finale di scorge solo all’ultimo capitolo, sul Golgota, quando ormai appare chiaro quale sia la vera meta del viaggio… Non la contentezza terrena ma la Gioia piena.

Description

AA.VV. “Femmine le creò. E venne per colmare il vuoto nei loro matrimoni – Maschi li creò. E venne per ripescarli dall’abisso dei loro matrimoni” Edizioni Tau 2024 – € 27