Hania, il Regno delle tigri bianche


Il regno delle Sette Cime è piccolo, ma dispone di due ricchezze particolari: le tigri bianche e le querce nere. E’ circondato da nemici brutali e avidi, ma re Harin, un uomo forte e buono, lo ha sempre difeso con intelligenza e valore. Il re non ha eredi, cosa che è considerata un grave pericolo per il regno, finchè finalmente, nasce la piccola Haxen.

Quando la principessa raggiunge i sette anni Dartred, figlio dle fabbro di corte, diviene il suo scudiero, aiutandola ad impratichirsi con la spada.

La vita nel regno sembra calma e piena di luce, ma qualcosa di terribile si sta preparando. Improvvisamente il e Giusto l’amatissimo re Harin resta ucciso in uno strano incidente di caccia. Il regno come Haxen, resta orfano.

Si tratta di un disegno dell’Oscuro Signore, come dicono le comari nelle cucine? O sono solo superstizioni?

Le origini della Saga di Hania: la lotta contro l’Oscuro Signore è appena cominciata. Età di lettura: da 12 anni.

Description

Silvana De Mari “Hania. Il Regno delle tigri bianche”. Il Prequel della trilogia di Hania – Ed. Giunti 2019 – € 2,00.

Silvana De Mari è nata nel 1953 e vive a Torino. E’ specializzata in chirurgia generale e in psicologia cognitiva. Ha praticato la professione di chirurgo in Italia e in Africa e attualmente si occupa anche di psicoterapia. Non si definisce una scrittrice, ma un medico che scrive.

Il suo romanzo best seller “L’ultimo Elfo” (Premio Bancarellino e Premio Andersen 2004) l’ha consacrata come una delle autrici fantasy italiane più conosciute al mondo. I suoi libri sono tradotti in una ventina di lingue e hanno ricevuto premi importanti.