Bentornato Don Camillo


Con “Bentornato Don Camillo” si intende rendere il giusto onore ad un grande uomo e geniale scrittore italiano: Giovannino Guareschi.Guareschi è stato epurato dalle scuole, dalle università e dalle istituzioni culturali, ma le sue “creature” ed il suo “Mondo piccolo della Bassa” appassionano ancora milioni di persone in tutto il mondo. Il segreto di tale longevo successo sta nella connaturalità di quelle storie al vero, al bello e al buono. Guareschi ci ha donato questo mondo e le vicende dense ed appassionate di Don Camillo e Peppone con uno stile semplice e profondamente umano. Nelle sue pagine il Crocifisso è costantemente presente ed il Cristo stesso, attraverso il fascino e il dramma della Croce, rivela il vissuto interiore dell’artista cattolico emiliano. Alla vigilia dell’anniversario della morte, avvenuta quarant’anni fa, e dei cento anni della nascita, ci è sembrata occasione propizia scrivere una commedia che potesse portare alla memoria di tutti l’opera guareschiana e stimolare l’interesse verso questo grande autore. Sono davvero rari gli scrittori che sanno farci sorridere e pensare allo stesso tempo e Guareschi appartiene a pieno titolo a questa ristretta e provvidenziale schiera. Ed allora: “Bentornato Don Camillo”, ma soprattutto “Bentornato Giovannino Guareschi”.

Description

Fabio Trevisan “Bentornato don Camillo” (Prefazione di Alessandro Gnocchi), Ed. Fede & Cultura 2007 – € 12,00