Description
Maurizio Milano, Edizioni D’Ettoris – € 23,90.
Il pifferaio di Davos è un libro che esplora il concetto del “Great Reset” del capitalismo. Scritto da Maurizio Milano, il testo analizza gli obiettivi e i programmi del World Economic Forum di Davos, una comunità che coinvolge colossi industriali, leader politici mondiali, banche centrali e altre figure influenti. L’obiettivo principale è superare il modello economico basato sulla libertà economica delle piccole e medie imprese e definire una governance politica ed economica sovranazionale. Questo “Grande Reset” coinvolge ogni aspetto della vita umana, dalla tecnologia all’energia, dall’organizzazione urbana alla salute. Il libro offre una contro-narrazione per sfidare questa iniziativa e promuovere un ritorno al reale.
Maurizio Milano è nato in provincia di Torino nel 1967 e milita nell’associazione Alleanza Cattolica dal 1984. Nel 1994 si è laureato in economia all’Università degli studi di Torino, con una tesi su “La crisi del Welfare State e dello stato imprenditore in Italia alla luce della dottrina sociale della Chiesa”, con particolare attenzione alla lettera enciclica Centesimus Annus di Giovanni Paolo II, relatore il Prof. Sergio Ricossa. Tra gli interessi l’approfondimento di tematiche economiche e finanziarie secondo il Magistero sociale della Chiesa e la Scuola austriaca di economia. Professionalmente si occupa di analisi dei mercati finanziari e di consulenza investimenti.