In relazione a quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e dalla
normativa italiana di riferimento, con la presente comunichiamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati
personali forniti dall’interessato.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è l’Associazione Osservatorio Cardinale Van Thuân, con sede in Trieste, via Cavana 16; codice fiscale
03410400232 nella persona del Presidente in carica. - DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratta i dati personali identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, etc.),
comunicati volontariamente dall’interessato in occasione dell’adesione all’associazione. - FINALITÀ E LICEITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati di natura personale forniti saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità per l’adesione e la
partecipazione allo svolgimento della attività proposte a favore degli associati, ed in particolare:
- iscrizione nel libro soci;
- partecipazione alla vita associativa;
- adempiere agli obblighi contrattuali, di legge e finalità amministrativo-contabile connessi allo svolgimento delle attività di
natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati; - adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità
(come ad esempio in materia di antiriciclaggio); - esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato ha il diritto, in qualunque momento di revocare il consenso prestato, accedere ai propri dati, modificarli,
rettificarli, integrarli, chiederne la cancellazione o la portabilità, opporsi o presentare reclamo al Garante della Privacy (vedi sito
istituzionale).
L’interessato potrà far valere i propri diritti rivolgendosi al Titolare del Trattamento, tramite all’indirizzo di posta elettronica
info.ossvanthuan@gmail.com
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati di natura personale forniti potranno essere comunicati a destinatari, nominati ex art. 28 del Reg. UE 2016/679, che
tratteranno i dati in qualità di responsabili e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del
Responsabile del trattamento, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse. Precisamente, i dati potranno essere
comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
– soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico e delle reti di comunicazione del Titolare del
Trattamento;
– studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
– autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta;
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in
totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.
TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati di natura personale forniti dall’interessato, non saranno trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’Unione Europea.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali dell’interessato è realizzato per mezzo delle seguenti operazioni: raccolta, registrazione,
organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo,
interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia
cartaceo che elettronico e/o automatizzato con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad
opera di soggetti a ciò appositamente incaricati.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il trattamento sarà svolto per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono
trattati.
NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui al punto 3 è necessario per dare seguito all’adesione all’associazione. Il
mancato conferimento dei dati personali può comportare l’impossibilità di ottenere tale adesione.